Le canzoni (troppo) mistiche di Faber non rientrano tra le mie preferite (anche se mi piace molto Il testamento di Tito), ma lei ha una voce splendida. :) Serena giornata farfalla
Misticismo anarchico quello di Faber. Qui racconta tramite Maria la maternità che diventa gioia ma anche dolore un pò per tutte le madri in fondo. Riguardo al testamento di Tito mi trovi concorde con te. Canzone molto bella e significativa soprattutto nella sua ultima frase: "Nella pietà che non cede al rancore, madre, ho imparato l'amore" Quanti cristiani, che si dichiarano tali con tanto di manifesto, applicano questa massima di Faber? Pochi. Abbraccio siempre tutto per te. Torna a trovami, ti prego. <3
Grazie, con tanta gioia!
RispondiEliminaLa maternità di Maria gioia e dolore. Grazie a te amico caro. Abbraccio siempre <3
EliminaCara Anna Maria, bella, ma che dico! Bellissima.
RispondiEliminaCiao e buona serata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Contentissima che ti sia piaciuta. Buona serata anche a te.
EliminaAbbraccio siempre <3
Le canzoni (troppo) mistiche di Faber non rientrano tra le mie preferite (anche se mi piace molto Il testamento di Tito), ma lei ha una voce splendida. :)
RispondiEliminaSerena giornata farfalla
Misticismo anarchico quello di Faber. Qui racconta tramite Maria la maternità che diventa gioia ma anche dolore un pò per tutte le madri in fondo. Riguardo al testamento di Tito mi trovi concorde con te. Canzone molto bella e significativa soprattutto nella sua ultima frase: "Nella pietà che non cede al rancore, madre, ho imparato l'amore"
EliminaQuanti cristiani, che si dichiarano tali con tanto di manifesto, applicano questa massima di Faber? Pochi.
Abbraccio siempre tutto per te. Torna a trovami, ti prego. <3